Chi Sono

La storia che attraversa i secoli

Quasi cento anni sono trascorsi da quando una delle stazioni ferroviarie di Laurenzana, il piccolo borgo medievale lucano, brulicava di gente che partiva o tornava a casa con un nuovo bagaglio di valori ed emozioni. Era il 1931. Oggi dirimpetto a questa fermata, diviso solo dalla strada statale, sorge la casa di famiglia desiderata da Giovanni e Rita come sfondo della loro vita… e la nostra storia inizia proprio qui.

Ospitalità e accoglienza sono le mie parole d'ordine

Mi chiamo Erminia, potete riconoscermi perché ho sempre un grande sorriso! Da molti anni desideravo riportare in vita l’atmosfera gioiosa di questa casa di famiglia. Oggi questo ambizioso progetto si è realizzato e posso restituire ai miei ospiti uno dei tanti valori che ho ricevuto in dono, quello del senso di ospitalità e accoglienza tipico di Laurenzana e del sud in generale.

Molto di più di un semplice affittacamere in Basilicata

Hai cercato Laurenzana online e ne sei rimasto incantato? C’è una soluzione semplice, veloce e piacevole che accontenterà sia il viaggiatore che cerca un resort in Basilicata in montagna, sia chi vuole scoprire i piccoli villaggi turis:ci della Basilicata come Laurenzana, Pietrapertosa e Castelmezzano: si tratta proprio della guest house La Casa di Giò.

La Casa di Giò oggi vuole raccontare di nuovo quella storia fatta di vigneti, di meravigliosi cieli stellati e di tanta pace, a disposizione di tutti coloro che vorranno farsi cullare dall’atmosfera agreste che si respira qui e che si lasceranno coccolare dall’amore del luogo. Il mio obiettivo è farvi trovare molto di più di un semplice affittacamere in Basilicata, ma anche di più rispetto ai molti alberghi in Basilicata di montagna: Laurenzana come storia, cultura, cucina e tanto altro. Sarò sempre felice di potervi suggerire le migliori mete turistiche della Basilicata, i migliori ristoranti e tutto ciò che servirà a lasciarvi un ricordo magico e unico della mia terra.